Posts by Carlina

    Martedì 5 gennaio ore 17,00
    Cabaret di Fisica Befanesca
    La fisica della Befana, a cura di Rino Milone
    Bambini e adulti, scienziati e non, sono invitati alla conferenza-performance del fisico-sceneggiatore Rino Milone che presenterà tante dimostrazioni sperimentali ai vari “perché” della Befana...
    Età consigliata: dai 5 anni ai 95
    Presso Libreria Mondadori, via Piave 18, Roma

    Grazie per la traduzione. La madre dei furbetti è sempre incinta e gli smanettatori di pc evidentemente si credevano furbetti. :D

    I tuoi dubbi sono i miei.
    La cortesia di Kat mi ha offerto una piccola luce ma non ho avuto l'illuminazione chiara e totale che avrei voluto.
    Una cosa però l'ho capita, in questo come in altri casi: lo scopriremo solo... vivendo... :)

    Si potrebbe sapere quanti sono i livelli?
    Così come è strutturato il gioco si avanza e non si sa a che punto si è.
    Un esempio con numeri immaginari: sono a livello 20 con un'attività X. Se so che il livello massimo è 50, mi sollevo un po' (sono quasi a metà). Se viceversa so che il massimo è 100, mi armo di coraggio e tiro avanti con maggior lena. Se so che il massimo è 1.000... be' non ci voglio neanche pensare!
    Ciao! ?(:)

    Concordo che i premi in risorse fanno ridere per quantità; anche i premi in Bonus temporaneo produzione non valgono molto, visto che durano poche ore.
    Il bonus velocità è meglio, basta non ritirarlo subito e utilizzarlo quando serve (ma così hai comunque il danno di non sapere subito quale sarà la tua prossima missione di crescita).
    Dei premi della Ruota si è già detto, anche in altre discussioni, che dovrebbero essere riposti per essere utilizzati al bisogno, altrimenti costituiscono solo uno specchietto per le allodole.
    Misterioso, invece, è il bonus fortuna. Come si realizza, quasta fortuna? Alla Ruota? In battaglia? Qualcuno l'ha capito e può spiegarmelo?
    Ciao! :)

    A parte che l'informazione sui Nahuals l'ho letto qui nel Forum (Notizie-Evento: i cristalli di Bacabs), credo di avere semplicemente espresso la mia opinione e mi dispiace che tu ti sia risentito.

    Ragazzi, ma scherziamo?
    Mi meraviglio di te, Lighea! Si vede che sei una giocatrice poco attiva e quindi poco appetibile!
    E’ vero che nessuno ci può rubare i cristalli ma è anche vero che questi costituiscono una risorsa, l’unica per fornirsi di Amazzoni e Nahuals.
    Ma non è un segreto per nessuno il fatto che, anche se i Nahuals sono guerrieri “usa e getta” (ciascuno lo usi una volta e mai più), “essi passano all'avversario se perdete una battaglia in cui li avete schierati come difensori”; e che le fortissime e astutissime Amazzoni, “se difendono una città e perdono la battaglia, si sentiranno in obbligo di cambiare lato ed entrare nelle truppe vincenti”.
    Insomma, indicare il numero preciso di cristalli non è prudente, soprattutto per i giocatori medio-piccoli che sono le prede più ambite.
    Ciao!

    E' la tipologia di gioco che si basa sulla disparità. E' vero che ci sono le scorciatoie (turchesi) ma è anche vero che chi ha iniziato prima ha potuto capire col tempo tecniche e trucchi e ha avuto ore e ore di vantaggio (penso ai tempi esageratamente lunghi per aumento livelli, manco si trattasse della metropolitana di Roma) rispetto ai nuovi arrivati.
    E' come se, iniziando a giocare a Monopoli, si trovassero dei giocatori che hanno già gli alberghi a V.Le Giulio Cesare e a Parco della Vittoria.
    E' troppo poco la protezione principianti dagli attacchi, concordo con la gratuità, magari fino a 80.000 come propone dedo.
    Ribadisco ciò che ho già detto altrove: ci dovrebbe essere il modo di "congelare" per un certo periodo le città più potenti (che ne direste di una bella pestilenza?).
    Si potrebbe anche pensare a un "contributo di solidarietà" obbligatorio che queste dovrebbero versare ai deboli volonterosi (cioè non a tutti i deboli ma a quelli che dimostrino di avere lavorato per la crescita).
    Ciao! :)