Non è la prima volta che mi capita: cliccando sull'icona "notifiche" la finestra si apre solo parzialmente e compare la scritta "caricamento". Ciò dura un bel po' (un'oretta, più o meno): il fatto si verifica, per quanto ho potuto notare, di mattina.
E' una seccatura perchè così non si può sapere se si avrà o no...gente a pranzo...
Posts by Carlina
-
-
Tovaglia
-
biasimo
-
Strofa
-
Non posso rintracciare i risultati delle spiate 1 e 2 perchè cancello la posta per non intasarla.
Potrei fare un'altra prova. -
Oggi ho effettuato un simpatico saccheggio in un villaggio barbaro di 3° livello, armata fino ai denti secondo le indicazioni del simulatore.
Ho conquistato il bottino promesso e, mentre attendevo che i guerrieri rientrassero alla base, ho inviato delle spie nello stesso villaggio per verificare gli effetti della mia incursione.
Il loro resoconto mi ha lasciata allibita: le risorse erano effettivamente calate rispetto alla precedente spiata ma tutti i loro guerrieri erano sani e salvi, pronti per accogliere il prossimo attacco, mentre il simulatore li aveva dati tutti per morti stecchiti!
Inevitabilmente ho pensato ai Terminator!
Se questi barbari resuscitano quando meno te lo aspetti la scocciatura è che l'attaccante non può diminuire il n° di guerrieri senza correre il rischio di perdite, il tutto per un bottino meno ghiotto. -
Mi sembra un'ottima idea per aiutare i distratti e, soprattutto, i principianti.
E' vero che dai propri errori si impara, ma un aiutino generalmente si gradisce!Ho scoperto casualmente, dopo il precedente commento, che esiste un messaggio del genere relativamente alle tabelle di produzione: di fianco alla barra che indica la produzione e il tempo mancante alla raccolta c'è una "X" bianca che stavo per cliccare pensando di chiudere la schermata.
Grazie al messaggio "Sei sicuro...?" ho evitato di cancellare una produzione di 8 ore! -
Grazie per il tuo contributo, von Braun.
Specifico però che non intendevo uno Sportello per consigli e trucchetti tattici da riservare, come tu dici, ai membri della propria tribù.
Ci sono determinate esperienze che non rientrano nella sezione "aiuto" e che meriterebbero di essere condivise.
Faccio un altro esempio:
se si cancella un messaggio in posta, non esiste un "cestino" dove recuperarla.Il limite che, attualmente, vedo in questo ipotetico Sportello è dato dalla scarsa frequentazione del Forum da parte dei giocatori.
Personalmente, però, ho segnalato ai miei la lettura di alcuni argomenti del Forum che mi sono sembrati interessanti, loro l'hanno fatto e ne hanno tratto utilità.
Sta anche a noi invogliare all'utilizzo di questo prezioso spazio di scambio.Importante:
a proposito della posta, oltre a non esistere il "cestino", è importante sapere che il sistema cancella autonomamente i messaggi più vecchi.
Non ho ancora avuto modo di capire il criterio di tale eliminazione (forse c'è un tetto massimo di messaggi): indagherò.
Certo che, da quando l'ho scoperto, mi salvo i messaggi importanti -
Mi sembra evidente che c’è una grande disparità tra i giocatori.
Ciò dipende, a mio parere, sia dal tempo di iscrizione sia da quanto si è avvezzi ai giochi on line.Per il tempo di iscrizione non vedo soluzioni: a meno che si decida di “congelare” per un tempo “X” i primi utenti, è ovvio che saranno sempre avvantaggiati in strutture, livelli, tipologia di cittadini (guerrieri, in particolare), ecc.
Per quanto riguarda il secondo aspetto, con particolare riguardo a Tentlan, potrebbe essere utile uno Sportello Principianti, che vedrei come qualcosa di diverso rispetto ai “FAQ e Guide al Gioco” o “Aiuto e Domande”.
Si tratterebbe di uno spazio dove comunicare le proprie esperienze, i propri errori, perché chi ne ha bisogno ne faccia tesoro.Lo so che questo è un gioco di guerra e che in guerra non si dovrebbe essere troppo trasparenti, ma ciò di cui parlo è qualcosa di talmente terra- terra che non vedo come potrebbe danneggiare i comunicatori più di quanto non li danneggi la loro condizione oggettiva di Principianti.
Un esempio:
avevo appena iniziato a giocare e stavo esplorando i vari “spazi”. Arrivo alla “ruota dell’ambra”, clicco qua, clicco là…clicco su “rinnova” senza capire che faccio e…in un batter d’occhio perdo 10 dei già pochissimi turchesi che avevo.
Ecco, nello Sportello Principianti si potrebbero postare chicche del genere. -
-
Evviva! Nulla va perso!
La risposta l'ho avuta: le ricompense si sommano.
Sono comparse due icone, una accanto all'altra. -
Mi interesserebbe sapere se le ricompense si sommano.
Faccio un esempio:
ho vinto un bonus di +10% di produttività di ossidiana per 8 ore perchè ho raggiunto un obbiettivo. Mentre questo è attivo, raggiungo un altro obbiettivo che, come ricompensa, mi darebbe anch'esso il + 10% di ossidiana per 8 ore.
Che succede? Si sommano i bonus? O il secondo bonus inizia ad essere operativo quando termina il primo?
Voglio sperare che nulla vada perso!
Ciao -
Gajardo, von Braun! Mi era sfuggito il particolare! Comunque, concordo con Kat. Il bello del gioco è che è il regno della fantasia!
-
-
Non ho capito bene a cosa serve l'ambra.
Per la ruota, ok, ma anche per qualche altra cosa? Lo scopriremo solo vivendo...ooops, giocando? O qualcuno può darmi lumi?
Inoltre, perchè non si può modificare il n° di ambre da giocare? Il dubbio mi attanaglia: ne ho 4, me le sparo tutte in una giocata paaazzzzesssca
o le conservo come una formichina pensando che l'inverno sta per arrivare (e la notte è oscura e piena di terrori
)?
Fiduciosa attendo informazioni e suggerimenti.
Ciao! -
Mappa generale:
anche per me sarebbe importante avere una visione d'insieme del mondo.
L'idea della possibilità di zoommata mi piace, così come quella dell'evidenziazione tramite colori dei membri della propria (e delle altre) tribù.Distanze e/o tempi di percorrenza:
concordo con Faeloth sul fatto che sarebbe utile avere indicazioni sulle distanze e il tempo necessario per raggiungere sia i villagi sia i membri della tribù.
In particolare, per i villaggi barbari sarebbe importante saperlo prima di decidere un attacco (ora lo si sa solo quando i guerrieri partono), per ragioni organizzative.Ciao.
Ho letto la puntualizzazione di Reversi dopo avere scoperto di persona quanto lui dice, cioè che il tempo necessario allo spostamento è segnalato. Non me ne ero accorta!
Ciaociao! -
Ciao a tutti!
Sono Carlina di nome e...quasi di fatto, ovvero lo sono nel gioco e sono Carla nella realtà.
Non sono pratica di giochi virtuali ma a questo mi sto appassionando.
Spero di proseguire divertendomi.Ho caricato un Avatar non propriamente in linea con l'ambientazione del gioco...ma perfettamente adatto al mio momento psicologico come giocatrice: senza risorse non si va avanti!